SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Lo Chardonnay di Avize incontra il Pinot noir di Ambonnay, così nasce il Rosé di Selosse, 6000 bottiglie ogni anno e almeno 6 anni sui lieviti per uno Champagne rosé unico ed inconfondibile.
Sboccatura 31/10/2023
Quando si parla di Jacques Selosse, si parla di un vero e proprio mito dello Champagne, un vigneron che ha saputo dare una svolta qualitativa alla produzione della bollicina più famosa al mondo. La proprietà include 7 ettari, tra cui vigne di Chardonnay nei Grand Cru di Avize, Cramant e Oger e di Pinot Noir in quelli di Ambonnay e Ay. Le vigne sono coltivate in modo naturale, le rese sono basse, mentre in cantina le fermentazioni prendono il via con lieviti indigeni e tutte le lavorazioni successive sono fatte a mano. Il frutto di tutto ciò sono Champagne tra i più ricercati dagli appassionati, grandi interpretazioni con uno stile unico e indimenticabile.
Nome del vino: Brut Rosé
Denominazione: Champagne AOC
Provenienza: Francia-Champagne
Vitigni: Chardonnay e Pinot noir
Suolo: Argilla e gesso
Vinificazione e affinamento: Fermentazione separata delle uve delle diverse parcelle, in barrique di rovere e con i soli lieviti indigeni. Sosta sui lieviti per circa 6 anni, dosaggio minimo.
Grado alcolico: 12,5%
Formato: 75 cl
Bottiglie prodotte: 6000
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".