SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Uno straordinario vino orange ottenuto da uve malvasia, vitovska, sauvignon e chardonnay. Vigneti coltivati secondo i principi dell'agricoltura biodinamica.
Fermentazione alcolica spontanea, il sauvignon macera per 4 giorni, gli altri vitigni un mese. Nessuna filtrazione, lieve aggiunta di SO2 in imbottigliamento.
Arancio lieve con riflessi dorati. Malto e tè al naso, in bocca corposo e alcolico, addirittura pastoso, con finale affumicato. Vistoso ma eccellente.
Profumi complessi di frutta secca, etereo. Un vino incredibilmente già al massimo della sua espressione
La cantina di Josko Rencel si trova a Dutovlye sul carso sloveno, al confine con il Friuli Venezia Giulia, zona ancora poco conosciute e inesplorate dal punto di vista enologico, ma ricche di grande potenzialità. Josko Rencel coltiva tre ettari e mezzo di vigneto su terreni ricchi di terra rossa mista ad argilla e pietre carsiche, chiamati Kremen. Josko è un vigneron sperimentatore che cerca nell’invecchiamento l’equilibrio delle sue creature. I suoi mosti riposano soventemente per anni nelle sue cantine sotterranee, seguendo la sacra trilogia dei passaggi: prima in botti, passando per l’acciaio e per finire in bottiglia. Sofisticati e sublimi sono i suoi bianchi fatti con Malvasia, Sauvignon, e Vitovska. Assolutamente dirompenti ed esplosivi i suoi rossi, tra cui primeggia il Terrano, il Pinot noir, uno dei pochi a coltivarlo in queste zone, il Merlot, e il Cabernet Sauvignon. Il Terrano viene vinificato in diversi modi, tra cui un passito di Terrano prodotto attraverso il metodo Soleras.
Nome del vino: Cuvèe Vincent
Annata: 2020
Provenienza: Slovenia
Vitigni: Malvasia, Vitovska, Sauvignon e Chardonnay
Suolo: Argilla e pietre carsiche
Estensione e tipo d’impianto: 3,5 ha. La metà dei vigneti sono latnik carsici, l'altra metà è il guyot singolo.
Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica spontanea, il sauvignon macera per 4 giorni, gli altri vitigni un mese. Nessuna filtrazione, lieve aggiunta di SO2 in imbottigliamento.
Grado alcolico: 14,5%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".