SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Il Bianco Di Gino è un classico da uve verdicchio vinificato con lieviti indigeni, che svolge malolattica, senza però passaggi in legno. La sua vinificazione avviene in acciaio dove sosta per 6 mesi in affinamento. Le vigne gestite in biodinamica hanno una media di età attorno ai 20 anni. La prima annata di produzione è stata infatti il 1997.
Fattoria San Lorenzo è una splendida realtà vitivinicola marchigiana personificata da Natalino Crognaletti, vera e propria anima della cantina di Montecarotto. Da qui escono ad ogni vendemmia vini di straordinaria espressività, eleganti e distesi, tra i migliori esempi non solo delle Marche ma di tutto quello che è il palcoscenico enologico dell’intero Centro Italia.
Una storia dalle radici lontane che si tramanda di padre in figlio ma che conosce una vera e propria svolta sul finire del secolo scorso, nel 1995 per la precisione, quando Natalino prende le redini dell’azienda imponendosi da subito all’attenzione degli appassionati e degli esperti grazie a bottiglie ricche di personalità.
La cantina può contare al momento su un’estensione vitata di circa trenta ettari, dove le vigne sono trattate unicamente con rame e zolfo, senza prodotti di sintesi e senza mai far ricorso a diserbanti chimici.
Etichette che rappresentano la più alta espressione enologica del territorio delle Marche, e non solo.
Nome del vino: Di Gino
Annata: 2023
Denominazione: Marche i.g.t.
Provenienza: Italia-Marche
Vitigni: Verdicchio
Età media del vigneto: 20 anni
Vinificazione e affinamento: La sua vinificazione avviene in acciaio dove sosta per 6 mesi in affinamento.
Grado alcolico: 13,5%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".