SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Otto spicchi di aglio nero fermentato prodotto con "aglio di Voghiera D.O.P." arricchiscono la nostra classica giardiniera in olio.
Questo è il primo incontro tra prodotti di consistenze e sapori molto differenti. Una miscela di olio extra vergine di oliva e olio di semi permette una corretta maturazione di tutti gli ingredienti: una volta chiuso il tappo, inizia il processo di affinamento.
Dopo cinquanta giorni di maturazione la nostra giardiniera con aglio nero è pronta per essere venduta. Vi stupirà per la sua armoniosità ed eleganza.
2.000 vasi prodotti ogni anno, ognuno numerato
Confezione: 1 vasetto da 330 gr
Conservazione: conservare in luogo fresco e asciutto al riparo da fonti di calore e luce diretta.
Bottega Pavesi nasce dall’estensione di un’osteria sita a Podenzano, specializzata nei piatti della tradizione locale. I fratelli Pavesi, artefici di queste prelibatezze, hanno portato avanti la tradizione famigliare in cucina iniziata nei lontani anni ’30, proprio lì dove tuttora è sita l’osteria. Le antiche ricette sono ancora fonte di ispirazione per i titolari che, spinti dalle richieste dei clienti dell’osteria, hanno deciso di commercializzare i prodotti serviti, in particolare, le mostarde e l’immancabile giardiniera. Materie prime accuratamente selezionate, ricette e preparazioni tradizionali, danno a questi prodotti un gusto inconfondibile, profumi e sapori d’altri tempi. La giardiniera, piatto povero, oggi riscoperto da tanti chef, è un contorno a base di verdure di stagione condite con aceto dal gusto spiccato, ottimo in accompagnamento alle carni, ai formaggi o semplicemente con una fetta di pane, come antipasto. Le mostarde vengono tradizionalmente accostate al bollito e ai formaggi locali, hanno un sapore speziato e deciso ottenuto con un lungo procedimento di cottura della frutta e l’aggiunta di qualche goccia di essenza di senape.
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".