SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
"La Vigne du Clou" è uno Chardonnay proveniente da un appezzamento di vecchie viti curate biologicamente e biodinamicamente vicino al villaggio di Uchizy, a nord di Macon. È tuttavia, e fortunatamente potremmo aggiungere, molto lontano da qualsiasi Maconnaise che potresti aver provato. Fermentazione naturale con lieviti autoctoni in cantina, elevage in vecchie botti e senza chiarifica, filtrazione o aggiunta di SO2.
Alexandre Jouveaux lavorava come fotografo di moda per Chanel, ma nel 1995 ha lasciato Parigi per iniziare il suo percorso per diventare un enologo in Borgogna. Si guadagnava da vivere come insegnante presso la scuola di vino locale mentre lentamente acquistava abbastanza viti per avviare il suo Domaine.
Alexandre potrebbe richiedere il riconoscimento "Appellation Macon" per i suoi vini, ma ha una tale avversione per la burocrazia che ha scelto di etichettarli come "Vin de Table". Mantiene un approccio minimalista in vigna, lavorando in modo biologico, vendemmiando a mano e scegliendo di non affinare o filtrare il vino.
La sua produzione è incredibilmente piccola (6.000 bottiglie in totale) e i suoi vini stanno diventando sempre più popolari ogni anno (Anne Claude Leflaive è tra i suoi fan), il che significa che fino a quando non riuscirà a ad acquistare nuovi vigneti all'altezza dei suoi standard, ci saranno sempre meno bottiglie disponibili.
I vini stessi possono essere incredibilmente riduttivi per i primi anni in bottiglia ma quando si risolvono, di solito dopo 3-4 anni, esplodono di freschezza e brillante acidità. Questi vini sono espressioni pure e genuine sia dello Chardonnay che del terroir di Macon.
Nome del vino: La Vigne du Clou
Annata: 2021
Denominazione: Vin de France
Provenienza: Francia-Borgogna
Vitigni: Chardonnay
Suolo: Calcare e argilla
Età media del vigneto: 58 anni
Estensione e tipo d’impianto: 0,70 ha
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in foudres con lieviti indigeni Affinamento: 12 mesi in foudres
Grado alcolico: 12,5%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".