SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Lo champagne Les Vergers di Baptiste e Charles Ponsart nasce da uve chardonnay 100% provenienti dall'omonima parcella (lieu dit), con esposizione a sud est, nel villaggio di Germigny, nella Vallèe de la Marne. Fermentazione alcolica spontanea e malolattica svolta per questo champagne la cui vinificazione avviene per il 80% in fut de chene da 228 lt e per il 20% in vasche di acciaio. Questo blanc de blancs affina sui lieviti per circa 3 anni e non subisce alcuna chiarifica nè filtrazione. Il dosaggio è pari a 3 gr/lt (extra brut).
Sboccatura: Ottobre 2022
Charles & Baptiste Ponsart è una giovanissima realtà con sede a Janvry, Valle della Marna. La prima cuvée realizzata si chiama Les Vergers, dal comune di Germigny, uno
Chardonnay in purezza proveniente da una parcella con esposizione Sud-Est. L’uva è fermentata spontaneamente grazie ai propri lieviti indigeni e la vinificazione è
principalmente svolta in legno (70%) all’interno di botti da 228 L. Una minima parte in piccoli depositi inox. Dopo un periodo minimo di 3 anni trascorso sur lattes, la cuvée è
degorgiata e dosata con soli 3 grammi. La Maison Baptiste & Charles Ponsart è in continua crescita vendemmia dopo vendemmia e che, siamo certi, riserverà grandi sorprese
a tutti gli appassionati di Bollicine.
Nome del vino: Les Vergers
Denominazione: Champagne AOC
Provenienza: Francia-Champagne
Vitigni: Chardonnay 100%
Vinificazione e affinamento: Fermentazione alcolica spontanea e malolattica svolta per questo champagne la cui vinificazione avviene per il 80% in fut de chene da 228 lt e per il 20% in vasche di acciaio. Questo blanc de blancs affina sui lieviti per circa 3 anni e non subisce alcuna chiarifica nè filtrazione.
Grado alcolico: 12%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".