Benvenuto/a nell'enoteca online del TERRA! Utilizza il codice WELCOME06 ed otterrai uno sconto del 5% sul tuo primo acquisto!
Il POP Bianco di Radikon è un vino bianco macerato intenso e complesso. Dal naso aromatico e persistente si rivela al sorso ampio, salato e voluminoso. Capace di coniugare la finezza dello stile Radikon ad una bevuta divertente e attuale.
Il vino perfetto da stappare quando incontriamo un vecchio amico che non vedevamo da tempo? Il POP Bianco, il vino che tutti vorremmo in mescita al calice in enoteca. Un calice tira l’altro mentre stretti intorno ad un tavolo ci perdiamo in chiacchiere.
La famiglia Radikon vive a Oslavia, da sempre nella stessa casa. Dopo il reimpianto dei vigneti e la ricostruzione degli edifici distrutti durante la Prima Guerra Mondiale, Edoardo Radikon ricostituisce l’azienda nel 1948, dedicandosi oltre che all’agricoltura anche all’allevamento. Nei primi anni Ottanta viene tramandata al figlio, Stanko che si concentra sul vino, inziando ache ad imbottigliare per la vendita. Dal 2016 l’azienda è portata avanti da Saša, Suzana, Ivana, Savina e Luisa.
I terreni vengono lavorati, oggi come ieri, nel pieno rispetto e amore per la natura: l'erba sfalciata, i sarmenti e le vinacce sono gli unici concimi per questo terreno minerale, la ponka, roccioso in profondità e sfaldabile in superficie, e i trattamenti, solo a base di rame, zolfo e propoli, sono ridotti allo stretto necessario. La vendemmia, manuale in cassette, avviene solo quando le foglie ingialliscono e i semi all'interno degli acini sono maturi. L’uva diraspata fermenta spontaneamente a contatto con le bucce e dopo un variabile periodo di macerazione, si passa all’invecchiamento in botti grandi e poi all’affinamento in bottiglia. Il tutto avviene perseguendo un’idea completa di rispetto per la natura e per le persone, che possono berlo dopo circa 6 anni dalla raccolta.
Ogni vino racconta la storia della famiglia Radikon, del loro territorio, dell’annata passata e dell’evoluzione dell’azienda, tesa sempre alla ricerca del costante miglioramento.
Nome del vino: Pop
Annata: 2024
Provenienza: Italia-Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Ribolla, Tocai Friulano, Malvasia, Moscato
Suolo: Ponka, tipo di argille che negli stati più profondi ha la compattezza di una roccia, ma che si sfalda non appena va a contatto con qualche agente di corrosione
Età media del vigneto: 20 anni
Estensione e tipo d’impianto: 2,5 ha. Doppio capovolto
Vinificazione e affinamento: Diraspatura completa e fermentazione spontanea, 2 o 3 follature al giorno per qualche giorno. Svinatura e affinamento in acciaio inox. Ulteriore affinamento in bottiglia per qualche mese.
Grado alcolico: 12,5%
Formato: 75 cl
Bottiglie prodotte: 2600
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".