SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
ll Vino Rosso Breg 2009 di Gravner deriva da uve vendemmiate con cura e messe a fermentare per un anno sulle bucce all’interno di tini di legno, per poi passare un altro anno sui lieviti nelle anfore caucasiche interrate. L’affinamento prevede la lentezza dello scorrere dei giorni: 5 anni in botte grande di rovere e 5 anni in bottiglia. Raro (solo 1500 bottiglie prodotte) e potente!
Joško Gravner è il più importante e più noto viticoltore sloveno. Opera in Italia, precisamente nel Collio, in una piccola località denominata Oslavia, che, con la sua cantina, ha reso famosa in tutto il mondo. Un percorso che inizia lontano, quando, ancora adolescente, Josko comincia a vinificare le uve dei vigneti piantati intorno a casa. L’utilizzo dell’acciaio prima, e della barrique poi, segnano una strada che attraversa buona parte degli anni ’80 e ’90, fino alla svolta e all’introduzione in cantina delle anfore provenienti dalla Georgia, da cui deriva il nome dei suoi vini.
Ha ottenuto un posto rilevante nell’attuale storia vinicola mondiale con una costante ricerca del vino migliore, del più puro e a bassissimo impatto ambientale. Pioniere assoluto della viticoltura biodinamica, crea i suoi vini in assoluta armonia con la natura. Tutti i vini sono caratterizzati da lunghe macerazioni sulle bucce, affinano in anfore e in grandi botti di legno per un periodo che non è mai minore di un lustro; non vengono mai filtrati e l’aggiunta di solforosa è ridotta ai minimi termini. Una viticoltura, dunque quella di Josko, che con il passare del tempo si è spogliata di ogni tecnicismo, naturale fino all’intransigenza.
È così che nascono vini unici, indissolubilmente legati al territorio di origine, vini semplicemente infiniti.
Nome del vino: Breg
Annata: 2009
Denominazione: Trevenezie IGT
Provenienza: Italia-Friuli Venezia Giulia
Vitigni: Uve rosse autoctone
Vinificazione e affinamento: Fermentazione 1 anno in tini di legno e un altro anno in anfore interrate. Affinamento 5 anni in botti di legno e 5 anni in bottiglia.
Grado alcolico: 16,5%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".