SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Un produttore giovanissimo che sta facendo molto parlare di sè. Il suo ROUGE è ottenuto da uve 100% Gamay con macerazione a grappolo intero per 12-15 giorni in grandi tini di acciaio inox, Segue l'affinamento in vecchie botti da 300 l e 228 l per circa 9 mesi.
Fresco, succoso, soltanto 12% per una beva eccezionale e di grande eleganza.
Progetto freschissimo nato nel 2021 con l’acquisto di circa 10 ettari a Boudes, nel cuore della Aoc Cote D’Auvergne, impiantati a Gamay (60%), Pinot Noir (30%) e Chardonnay (10%).
La visione di Henri è molto chiara: realizzare vini naturali, puliti, essenziali ed al contempo fuori dagli schemi, capaci di raccontare la grande ricchezza del terroir di Auvergne.
Le vigne poggiano su versanti ripidi e ricchi di materiale organico, coltivati in biologico (attualmente in conversione). I suoli sono eterogenei ricchi di calcare e residui vulcanici, ceneri e lava. Ciascuna parcella è vinificata separatamente è così ciascuna varietà. In cantina le fermentazioni sono spontanee con l’ausilio dei soli lieviti indigeni, i vini non vengono filtrati ne chiarificati.
Vini naturali ma puliti e di grande purezza espressiva, stile Borgogna, con grande capacità di invecchiamento, per amanti del genere “puristi”.
Infine una nota speciale sulle etichette: vere opere d’arte ad impreziosire un progetto che farà tanto parlar di sé.
Nome del vino: Rouge
Annata: 2022
Denominazione: Cote d'Auvergne AOC
Provenienza: Francia-Cote d'Auvergne
Vitigni: Gamay 100%
Vinificazione e affinamento: Macerazione a grappolo intero per 12-15 giorni in grandi tini di acciaio inox, Segue l'affinamento in vecchie botti da 300 l e 228 l per circa 9 mesi.
Grado alcolico: 12%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".