SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Il Metodo Classico Brut “Cuvée 36” è lo splendido biglietto da visita di Casa Caterina
Cuvée 36 di Casa Caterina è uno spumante con un lungo affinamento sui lieviti. Il vino base fermenta spontaneamente in acciaio con lieviti indigeni, segue la rifermentazione in bottiglia tipica del metodo classico. Il dosaggio è bassissimo e non contiene solfiti aggiunti.
Lo Spumante Metodo Classico Brut “36” di Casa Caterina ha colore giallo paglierino luminoso e abbastanza intenso. Al naso sentori di tiglio, gelsomino, agrumi e frutta tropicale, sempre elegante e fresco. Il sorso è pieno, con una lunga persistenza e un ottimo equilibrio tra corpo e acidità.
Sboccatura 10 Ottobre 2023
L’azienda Casa Caterina si trova a Monticelli Brusati in provincia di Brescia ed è sapientemente guidata dai fratelli Aurelio ed Emilio Del Bono. La superficie vitata è di circa 10 ettari e la produzione non supera le 30.000 bottiglie. Attraverso la viticoltura biodinamica e tecniche di vinificazione esclusivamente naturali, l’azienda produce bollicine, vini rossi e bianchi fuori dal comune. Le principali varietà coltivate sono Chardonnay, Pinot Nero e Pinot Meunier. Il loro marchio di fabbrica sono le bollicine, ma pur trovandosi in Franciacorta, i fratelli Del Bono hanno rinunciato alla D.O.C.G. e a tutti i vantaggi che ne conseguono. Hanno voluto allontanarsi da quella Franciacorta e produrre bollicine a modo loro: tutte senza dosaggio e con lunghissimi affinamenti sui lieviti. In cantina le rifermentazioni avvengono spontaneamente in bottiglia, senza aggiunta di liquer de tirage. I lunghi affinamenti sui lieviti fanno il resto, dando vita a bollicine estremamente eleganti. Una conoscenza notevole del proprio lavoro, onestà intellettuale al punto da uscire dalla denominazione per essere libero di lavorare nel modo in cui crede e di non far uscire alcune etichette negli anni in cui le uve non gli sembrano adatte a fare il suo vino. Vignaiolo naturale, né biologico né biodinamico, l’unica certificazione viene dall’assaggio dei suoi vini, dall’uso del pinot nero e dello chardonnay, dall’utilizzo di botti di cinque legni diversi, zolfo e rame in vigna quando serve, la tecnica del freddo usata in cantina per lasciare pulito il vino base prima di prendere la spuma.
Nome del vino: Cuvèe 36
Provenienza: Italia-Lombardia
Vitigni: Chardonnay 100%
Suolo: Argilloso e sabbioso
Estensione e tipo d’impianto: 10 ha a Guyot
Vinificazione e affinamento: Fermentazione spontanea in acciaio (10% in botti di rovere). Rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico attraverso l'utilizzo di solo mosto. Sboccatura manuale. Nessuna aggiunta di solforosa. Affinamento 36 mesi sui lieviti
Grado alcolico: 12,5%
Formato: 75 cl
Bottiglie prodotte: 2800
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".