SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Questo straordinario vino dolce è uno dei pochi esempi di ice wine italiani. La vendemmia viene effettuata tra Dicembre e Gennaio, con raccolta notturna, quando la temperatura scende sotto i -5°. Il processo di vinificazione parte con le uve ancora ghiacciate: queste vengono pressate, poi il mosto viene fermentato in barriques.
Successivamente un blend di ice wine di diverse annate viene fatto fermentare con aggiunta di mosto fresco di moscato, per favorire il processo. Seguono fermentazione in autoclave con metodo charmat e permanenza sui lieviti di circa 9 mesi. Il vino presenta un bellissimo colore giallo paglierino con riflessi dorati.
È ricco di aromi che ricordano la frutta tropicale, il frutto della passione, il mango e la papaya. Emerge subito il profumo intenso del vitigno di origine, il moscato, ed un fresco profumo di uva stramatura. La dolcezza unita ad un grande freschezza e ad una buona persistenza ne fanno un vino caratterizzato dal grande equilibrio.
Pensato per l’abbinamento con la terrina di foie gras. Naturalmente ottimo con tutti i dessert e nel periodo natalizio abbinato ad un buon panettone artigianale.
Cascina Baricchi è immersa nell'affascinante territorio delle Langhe, nel comune di Neviglio, in prossimità di Barbaresco ed è nata alla fine degli anni ’70.
L'azienda è focalizzata sulla produzione dei vitigni autoctoni piemontesi: una proposta di bottiglie in grado di rispondere alle più varie esigenze e ai gusti più diversi, parlando però allo stesso tempo, la lingua della massima eccellenza enologica che sia possibile incontrare nella terra delle Langhe.
Nome del vino: Regina di felicità
Denominazione: Vino moscato spumante
Provenienza: Italia-Piemonte
Vitigni: Moscato bianco 100%
Suolo: Argillo tufaceo ricco di calcare
Età media del vigneto: 30 anni
Estensione e tipo d’impianto: 5 ha
Vinificazione e affinamento: Blend di ice wine di diverse annate con aggiunta di mosto fresco di moscato. Fermentazione in autoclave con metodo charmat e permanenza sui lieviti di circa 9 mesi
Grado alcolico: 6,5%
Formato: 0,75 lt
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".