SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Il suo Teroldego 2022 rappresenta il frutto delle capacità di Elisabetta e del suo staff nel fare vini espressivi, territoriali e mai banali.
Questo rosso che affina per 20 mesi in botte, esprime in maniera straordinaria le potenzialità di questo vitigno con il suo sorso ricco e polposo che lascia spazio ad una bellissima acidità e ad una spiccata sapidità. Media struttura, ottima beva. Grande riconferma.
Elisabetta Foradori si è affermata nel corso degli anni come una delle più influenti donne del vino in Italia, e si è guadagnata il titolo di Signora del Teroldego. Suo il merito di aver portato ad una rivalutazione del teroldego e, in generale, dei rossi trentini. Si definisce una "custode della terra" e in effetti i suoi vini sono piena e profonda espressione della sua terra. Le vigne sono coltivate secondo i principi della biodinamica, con sistemi ad alta densità e a spalliera. In cantina si privilegiano le vinificazioni in anfora, secondo una tradizione molto antica, e non si usano lieviti selezionati. La filosofia produttiva è perfettamente riassunta da questa frase di Elisabetta: “Cogliere le sottili differenze esistenti in natura, ascoltandola, per preservare la sincerità del carattere dell’uva nell’espressione del suo luogo d’origine”.
Nome del vino: Teroldego
Annata: 2022
Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
Provenienza: Italia-Trentino Alto Adige
Vitigni: Teroldego
Vinificazione e affinamento: Affinamento 20 mesi in botti di legno
Grado alcolico: 12%
Formato: 75 cl
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".