SPECIALE BENVENUTO! Inserisci il codice WELCOME06 e avrai diritto ad uno sconto del 5% valido sul tuo primo acquisto!
Il Verduno Pelaverga è prodotto da 2 vigneti molto vicini situati a Roddi, verso il confine col comune di Verduno. La vendemmia viene effettuata tra l'ultima settimana di Settembre e la seconda di Ottobre. La macerazione dai 22 ai 30giorni, a temperatura controllata e talvolta a cappello sommerso, mentre l'affinamento viene svolto al 100% in terracotta per un periodo variabile. Imbottigliamento entro l’estate successiva alla vendemmia.
Gian Luca Colombo è enologo consulente per diverse cantine, vincitore del premio Gambelli nel 2014 come miglior giovane enologo italiano, dal 2011 ha creato Segni di Langa. Dal 2017 utilizza il suo nome per i vini che produce, vini che nascono dalla terra e con cui vuole comunicare tutta la fatica, la passione e l’impegno che dedica alle sue uve.
Nome del vino: Pelaverga
Annata: 2023
Denominazione: Verduno Pelverga
Provenienza: Italia-Piemonte
Vitigni: Pelaverga
Vinificazione e affinamento: Macerazione dai 22 ai 30giorni, a temperatura controllata e talvolta a cappello sommerso. Affinamento 100% in terracotta per un periodo variabile. Imbottigliamento entro l’estate successiva alla vendemmia
Grado alcolico: 13,5%
Formato: 75 cl
Bottiglie prodotte: 800
Utilizziamo cookie tecnici, anche di terze parti, per il corretto funzionamento del sito, per fini statistici e, previo consenso, funzionali e di profilazione. Puoi attivare tutte le funzionalità del sito cliccando su "Accetta tutto", rifiutare i cookie non essenziali cliccando su "Rifiuta tutto" o gestire i consensi cliccando su "Gestisci preferenze".